Le nostre soluzioni di sicurezza informatica
Aiutiamo i nostri clienti ad incrementare rapidamente e significativamente lo stato della Cyber Sicurezza attraverso tecnologie innovative e in conformità con le nuove normative.
Offriamo soluzioni personalizzate che rispecchiano le esigenze di piccole, medie e grandi imprese.
Secure Box
Secure Box
- La Soluzione SecureBox è un Hardware progettato e realizzato come abilitatore di servizi di Sicurezza Gestita (MDR) collegato alla SOC (Security Operation Center) operativa 24/7/365.
- Il prodotto monitora costantemente l'infrastruttura del Cliente ed è i grado di intercettare, in qualunque momento, se sta accadendo qualcosa di anomalo ed intervenire prontamente nel segnalarlo.
- Il sistema risponde anche eventi di sicurezza in modalità attiva.
- La soluzione offre protezione contro ransomware e attacchi avanzati realizzati con l'uso di intelligenza artificiale, previene la perdita di dati analizzando i dispositivi degli utenti; consente inoltre la protezione dei vostri punti deboli, monitora la reputazione degli URL (indirizzo del sito internet) e attiva il filtraggio delle categorie web a rischio.
Servizio MDR Managed Detection & Response
Servizio MDR Managed Detection & Response
Monitoraggio:
- Il Framework AIR identifica e qualifica gli allarmi provenienti dalle telemetrie del cliente, filtrando i falsi positivi e massimizzando l’efficienza della risposta e l’individuazione della vera minaccia.
- Una volta individuato un potenziale incidente, il team di analisti di livello 1 e 2 provvede all’interazione con il cliente attraverso le seguenti tipologie principali:
- Rilevamento: 100% delle minacce rilevate, senza generare falsi positivi
- Visibilità completa: mappatura completa e trasparenza sulle tattiche
- Precisione: 100%, nessun falso positivo
- Efficienza del SOC: numero più basso di avvisi critici elevando l’efficienza
Servizio XYLER
Servizio XYLER
Il servizio di Cyberprotection denominato XYLER, protegge l’intero ecosistema di end-point (sistema operativo). La piattaforma tecnologica proprietaria AIR (Autonomic Incident Response) diventa la base per implementare il sistema XDR (eXtended Detection & Response) che comprende:
- Google Chronicle SOAR: strumento di «security orchestration» atto alla gestione semplificata delle automazioni e risposte di sicurezza
- Google Chronicle SIEM: SaaS di telemetria/eventi avanzata e scalabile
- Cybereason EDR: sensore con capacità di rilevazione e risposta alle minacce informatiche ad elevata efficienza grazie alla AI
- Sistema EDR Cybereason
Gli straordinari risultati* di questo prodotto si distinguono per:
- Rilevamento: 100% delle minacce rilevate, senza generare falsi positivi
- Visibilità completa: mappatura completa e trasparenza sulle tattiche
- Precisione: 100%, nessun falso positivo
- Efficienza del SOC: numero più basso di avvisi critici elevando l’efficienza
*Valutazioni MITRE ATT@CK del 2024
Servizio Email security
Servizio Email security
Questo prodotto consente al cliente di avere un pool di esperti che:
- Effettuano il tuning continuo della piattaforma
- Visibilità completa: mappatura completa e trasparenza sulle tattiche
- Aggiornano costantemente le regole a seguito delle segnalazioni
- Effettuano verifiche puntuali in caso di richiesta di sblocco
- Effettuano attività di sicurezza
- Eseguono e inviano regolare reportistica al cliente
Sandboxing:
Tecnologie come URLsand e QuickSand, analizzano velocemente tutti i link e documenti alla ricerca di codice attivo (ransomware, malware, trojan) e componenti evasivi, impedendo di utilizzare link o file dannosi.
*per il servizio di email security verrà operata configurazione congiuntamente tra il cliente e SOC CD.
Servizio NDR Network Detection and Response
Servizio NDR Network Detection and Response
- Monitoraggio: L’NDR è una tecnologia di sicurezza che si focalizza sul monitoraggio del traffico di rete e sulla rilevazione di comportamenti sospetti o anomalie che potrebbero indicare la presenza di minacce informatiche.
- Analisi: Questo strumento analizza in modo continuativo il traffico dati che attraversa la rete, utilizzando algoritmi avanzati e intelligenza artificiale per identificare attività potenzialmente pericolose, come intrusioni, malware diffuso attraverso la rete o tentativi di esfiltrazione dei dati.
- Curiosità: I malware rimangono silenti camuffandosi tra file legittimi o sfruttando tecniche di evasione avanzate, così da infiltrarsi nei sistemi inosservati e sondare vulnerabilità senza destare sospetti.
Servizio HoneyPot
Servizio HoneyPot
Si tratta di un ambiente isolato che simula risorse o sistemi reali, ma senza contenere dati sensibili. Quando un attaccante tenta di sfruttare le vulnerabilità del sistema, le sue azioni vengono registrate e analizzate, fornendo agli esperti di sicurezza informazioni preziose sui metodi e le tecniche utilizzate dagli aggressori.
- Questo sistema può essere implementato sia come hardware che come software, ed è caratterizzato da vulnerabilità apposite e deliberate che lo rendono un obiettivo interessante per gli attaccanti.
- Si tratta di un ambiente isolato che simula risorse o sistemi reali, ma senza contenere dati sensibili. Quando un attaccante tenta di sfruttare le vulnerabilità del sistema, le sue azioni vengono registrate e analizzate, fornendo agli esperti di sicurezza informazioni preziose sui metodi e le tecniche utilizzate dagli aggressori.
- Le caratteristiche principali sono: Attrattività, Isolamento, Monitoraggio e Flessibilità.
Perché è vantaggioso?
- Rilevamento precoce: intercetta tentativi di intrusione prima che colpiscano sistemi reali
- Raccolta di informazioni e studio del comportamento: analizza tecniche, strumenti e movimenti degli attaccanti
- Attività di trappola: attira e intrappola i cybercriminali in un ambiente controllato
- Sviluppo nuove difese: fornisce dati utili per migliorare strategie e tecnologie di protezione
Vulnerability Assessment
Vulnerability Assessment
Si tratta di un’attività non invasiva e sistematica, che consente di rilevare le debolezze prima che possano essere sfruttate da attori malevoli. Il servizio ha come obiettivo:
- Mappare la superficie d’attacco dell’organizzazione
- Rilevare configurazioni errate, software obsoleti e patch mancanti
- Classificare le vulnerabilità secondo il livello di rischio (es. CVSS)
- Fornire raccomandazioni tecniche per la mitigazione e il miglioramento della sicurezza
Perché è strategico?
- Riduce il rischio di attacchi informatici
- Supporta la compliance normativa (es: LPD, nLPD)
- Migliora la resilienza operativa
- Offre una visione chiara e aggiornata dello stato di sicurezza
Il Vulnerability Assessment è ideale per aziende che vogliono monitorare costantemente la propria postura di sicurezza, pianificare interventi mirati e garantire la protezione dei dati e dei servizi digitali.
Servizio Cyber Security Awareness
Servizio Cyber Security Awareness
Le modalità digitali di apprendimento risultano particolarmente efficaci, ingaggianti, educative e a «rilascio costante», che include:
- Training innovativo anti-phishing basato su apprendimento esperienziale
- Impegno distribuito nel tempo (pochi minuti al mese) mantenendo alta l’attenzione del partecipante
- Formato multimediale inclusivo, adatto a non udenti (testo)
- Linguaggio adatto a personale non specializzato
- Test di valutazione
- Attestato di partecipazione finale
SOS Cyber Attack
SOS Cyber Attack
Servizio SOS Cyber Attack:
- Il servizio include la definizione e la costruzione del Cybersecurity Crisis Management Plan (CCMP) e l’intervento operativo attivabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- L’assistenza è fornita da personale qualificato, specializzato nella gestione di emergenze cyber, disponibile sia in modalità on-site che remota, a seconda della gravità e della natura dell’incidente.
Con un SOC dedicato alla tua sicurezza informatica, non sei mai da solo: hai un team di esperti che monitora costantemente il tuo ambiente digitale, pronto a intervenire in tempo reale contro ogni minaccia. Mentre tu ti concentri sul tuo business, loro vegliano silenziosamente, analizzano anomalie, anticipano gli attacchi e ti guidano con competenza. È come avere un centro di comando sempre attivo, che trasforma l’incertezza in controllo e la paura in fiducia. Perché la vera sicurezza non è solo tecnologia: è sapere che c’è sempre qualcuno al tuo fianco.
Hotel Defender
Hotel Defender
Vision & Mission
Proteggere l’ecosistema digitale dell’ospitalità indipendente, offrendo soluzioni di cybersecurity semplici, efficaci e su misura. Desideriamo rendere ogni hotel un luogo sicuro, online quanto offline.
Vantaggi
- Configurazione: Plug & play e All-in-one, si collega alla presa elettrica e alla rete interna tramite ethernet, il gioco è fatto.
- Semplicità: Nato come abilitatore ai servizi di Sicurezza, monitora costantemente l’infrastruttura e intercetta i pericoli in autonomia.
- SOC: Collegato 24h/365 con il nostro Secure Operating Center ubicato in Ticino, dove il team di analisti risponde agli attacchi e interloquisce in lingua.